Attività psicomotorie - Studio Psicologia Età adulta, infanzia adolescenza

image/svg+xml
Vai ai contenuti
ATTIVITÀ PSICOMOTORIE E PSICO-COGNITIVE
Le attività psicomotorie e psico-cognitive si strutturano alla luce delle più recenti scoperte neuroscientifiche che vedono le aree cerebrali motorie, sensoriale, emotive e cognitive in stretto legame tra loro. Le attività in questione risultano particolarmente utili per favorire:
  • L’espressione emotiva attraverso il corpo, il movimento, ed il gioco perché durante l’infanzia risulta spesso difficile esprimersi limitandosi alle “semplici” parole;
  • Un potenziamento cognitivo (ad es. della memoria, dell’attenzione, delle funzioni esecutive) a partire da attività sensori-motorie.

Attività psicomotorie e psico-cognitive
© Studio Psicologia - Età adulta, infanzia e adolescenza
Torna ai contenuti